PON/PON Avviso 36723 del 15 Marzo 2023 - Care
In adesione all’azione CARE – Cohesion’s Action for Refugees in Europe sono state introdotte modifiche al Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020, approvate con decisione della Commissione europea, al fine di consentire agli Stati membri e alle regioni un sostegno di emergenza alle persone in fuga.
Nello specifico ci si prefigge di fornire un sostegno agli studenti ucraini e ai loro genitori, attraverso l’attivazione di percorsi formativi mirati, volti a favorirne l’inclusione nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave.
In attuazione dell’azione CARE è stato emanato il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 15 febbraio 2023, n. 25, che destina alle istituzioni scolastiche statali e paritarie non commerciali, quota parte delle risorse del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2022 disponibili per l’azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa (CARE) allo scopo di realizzare azioni formative che coinvolgano alunne e alunni, studentesse e studenti, provenienti dall’Ucraina.
Le istituzioni scolastiche beneficiarie sono quelle che, alla data di adozione del citato decreto, nell’ambito del monitoraggio del Ministero dell’istruzione e del merito, hanno dichiarato la presenza di studentesse e studenti iscritti provenienti dall’Ucraina.
Le priorità e gli obiettivi del PON sono:
· riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
· miglioramento delle competenze chiave degli allievi e successo mediante azioni di integrazione e potenziamento
· innalzamento del livello di istruzione della popolazione adulta, con particolare attenzione alle fasce di istruzione meno elevate