Grazie, Xenia! Un incontro con gli studenti ricco di emozioni
Grazie, Xenia! Un incontro con gli studenti ricco di emozioni, reso speciale dal tuo entusiasmo e dalla gioia di rivederti a scuola!
Mercoledì 18 dicembre la nostra ex alunna Xenia Francesca Palazzo, nuotatrice paralimpica medaglia d'oro ai Giochi di Parigi, tornerà al “Marco Polo” in occasione di un’ assemblea d’ Istituto per le classi terze dedicata al tema “La motivazione e il senso del limite nello sport”.
Gli studenti e le studentesse avranno la possibilità trovarsi a tu per tu con una campionessa paralimpica, per imparare che i sogni possono essere realizzati nonostante grandi difficoltà grazie all' impegno e alla fiducia nel futuro. L’ atleta Xenia Francesca Palazzo è una nuotatrice paralimpica plurimedagliata: agli ultimi Giochi di Parigi ha vinto un oro nella staffetta a squadre e un bronzo nei 400 metri stile libero, ma il suo palmares è ricchissimo e comprende anche numerosissimi titoli europei e mondiali. La 26enne atleta delle Fiamme Azzurre della polizia penitenziaria racconterà la sua storia, fatta di grossi ostacoli e di grandiose rivincite. Una testimonianza autentica, quella di Xenia, che toccherà i cuori del giovane pubblico, suscitando riflessioni che aprono a percorsi di resilienza e cambiamento. A causa di una vasta emorragia cerebrale alla nascita, Xenia ha gravissimi problemi al lato sinistro del corpo, che rendono difficile la deambulazione, ma questo non le ha impedito di coronare il proprio sogno. Ha partecipato a tre Paralimpiadi (Rio de Janeiro, Tokio e Parigi) vincendo sei medaglie: due ori, un argento e due bronzi. Dopo aver frequentato l’ ITS Marco Polo, conseguendo il diploma con un ottimo voto, si è poi laureata in Scienze e Tecniche dello Sport e per i suoi meriti sportivi le sono state conferite numerose onorificenze all’ Ordine della Repubblica, incontrando così in diverse occasioni il Presidente Sergio Mattarella. Xenia è inoltre impegnata da anni in progetti a favore dei ragazzi con l'obiettivo di aiutarli, attraverso la sua testimonianza, a coltivare e realizzare i loro sogni, senza mai arrendersi.