DSD-Koordinatorentreffen - Brescia 16-17 Ottobre 2025

DSD-Koordinatorentreffen

Proff. Daniela Cavanna e Tommaso Sala hanno partecipato all' incontro dei coordinatori delle 25  scuole italiane con progetto  DSD (Deutsches Sprachdiplom), un fiore all' occhiello del nostro  istituto. All' incontro erano presenti anche  la Vice Console della Germania e la Responsabile dalla Camera di commercio tedesca. 
Il Deutsches Sprachdiplom è un diploma di Lingua Tedesca rilasciato dalla Conferenza Permanente dei Ministri dell’Istruzione degli Stati Federali di Germania (KMK - Kultusministerkonferenz), che consente l’accesso diretto alle università nei paesi di lingua tedesca, senza ulteriori accertamenti linguistici.
Il Progetto Deutsches Sprachdiplom (DSD) sviluppa percorsi finalizzati al conseguimento di Diplomi di lingua tedesca, che certificano una competenza linguistica di livello A2/ B1 del QCER per il diploma DSD I e di livello B2/C1 del QCER per il diploma DSD II. L’esame DSD viene svolto presso le scuole che aderiscono progetto, riconosciute sulla base di precisi requisiti, e che devono garantire un monte-ore di 600-800 ore di lezioni di 45’ di tedesco per il conseguimento del diploma DSD I e 800-1200 ore per il conseguimento del diploma DSD II.
Il superamento dell’esame DSD II dá diritto all’iscrizione presso le Università in Germania, Austria e Alto Adige (dove è equiparato al patentino di bilinguismo) ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione italiano senza sostenere ulteriori esami di certificazione linguistica.