Sportello d’ascolto
Ti senti solo? Ti senti triste? | ![]() | Vuoi sfogarti? Vorresti un punto di riferimento? | ![]() | |
Vorresti aiutare un tuo compagno? | ||||
Ti senti arrabbiato? Non riesci a studiare? | ![]() | Non ti senti compreso? Hai paura e non sai cosa fare? | |
A CHI È RIVOLTO LO SPORTELLO?
Lo sportello d’ascolto è uno spazio in cui gli studenti ricevono dallo psicologo ASCOLTO e SUPPORTO in caso di difficoltà legate non solo al mondo della scuola ma anche ai rapporti personali e interpersonali, di tipo emotivo e affettivo.
Lo sportello d’ascolto è anche un servizio di sostegno per gli adulti (insegnanti, genitori e personale della scuola) nel difficile compito formativo ed educativo.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
- Prevenire il disagio e promuovere una migliore qualità della vita.
- Gestire in modo funzionale criticità emotivo-affettive.
- Migliorare le abilità comunicative
- Porre attenzione alla persona all’interno della scuola.
- Contenere e prevenire l’abbandono e la dispersione scolastica.
- Accogliere e sostenere gli allievi in difficoltà favorendo la crescita e la realizzazione di sé.
- Favorire la diffusione di un clima sereno, caratterizzato da emozioni positive e da fiducia reciproca.
- Promuovere la valorizzazione delle competenze individuali.
- Offrire alle famiglie uno spazio d’ascolto relativo all’esperienza genitoriale.
- Favorire la relazione tra docenti, genitori e studenti.
COME USUFRUIRE DEL SERVIZIO?
Per richiedere un colloquio presso lo sportello basterà:
- Contattare la referente Prof.ssa Vinciguerra Veronica, inviando una mail all’indirizzo mail: veronica.vinciguerra@marcopolovr.edu.it
- Prenotare direttamente un incontro con lo psicologo, dott. Targon Roberto, inviando una richiesta all’indirizzo mail: sportello.ascolto@marcopolovr.edu.it
indicando la SEDE e la CLASSE FREQUENTATA dallo studente.
Gli incontri con il dott. Targon avverranno nell’aula P14, situata al primo piano, in fondo al corridoio, tutti i Mercoledì dalle 10.30 alle 13.30.
In caso di necessità, il dott. Targon è disponibile ad effettuare anche incontri in altre date e su appuntamento oppure on-line.
Gli incontri sono gratuiti e riservati.
Per poter usufruire del servizio è necessario firmare il consenso informato; per gli studenti minorenni è necessaria la firma di entrambi i genitori, completa di fotocopia del documento di identità (il modello è scaricabile cliccando sul link seguente: Consenso informato sportello d’Ascolto).
La referente
Prof.ssa Veronica Vinciguerra