AREE DEDICATE / STUDENTI / ECDL/EQDL
Mercoledì 1 aprile 2105
Cosa è
L'European Computer Driving Licence (ECDL) è un diploma riconosciuto a livello europeo, che attesta al possessore le conoscenze di base per l'uso del personal computer nelle normali funzioni d'ufficio.
Il progetto ECDL è inserito tra i programmi comunitari dell'Unione Europea per lo sviluppo della società dell'Informazione ed è coordinato a livello internazionale da un apposito ente, la ECDL Foundation, con sede a Dublino. In ogni stato il progetto ECDL viene gestito da un ente di riferimento nazionale; in Italia tale ente è AICA (Associazione Italiana per l'informatica e il Calcolo Automatico)
Gli esami da superare
Per conseguire il diploma ECDL occorre superare un insieme di test standard, identici in tutti i paesi europei. In Italia gli esami si svolgono interamente in italiano; il livello dei test è relativamente semplice, ma sufficiente per accertare la capacità di utilizzo del computer nelle normali applicazioni di Office Automation. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i test sono descritte nel Syllabus NUOVA ECDL.
I test sono in totale sette, e riguardano le seguenti aree:
- Computer Essentials
- Online Essentials
- Word Processing
- Spreadsheets
- IT Security - Specialised Level
- Presentation
- Online Collaboration
Come si ottiene
Per sostenere gli esami il Candidato deve acquistare una Skills Card virtuale su cui vengono progressivamente registrati gli esami superati, fino al conseguimento del certificato finale.
La Skills Card, essendo un documento strettamente personale ed incedibile, viene rilasciata unicamente all'intestatario della stessa o ad un suo delegato munito di copia del documento di riconoscimento sia del delegato che del delegante.
La Skills Card ha validità illimitata a partire dalla data di rilascio, e il candidato dovrà superare i sette esami previsti.
Il certificato NUOVA ECDL viene rilasciato da AICA quando il candidato ha superato tutte e sette le prove d'esame, dietro richiesta dello CSIAF o del centro accreditato presso cui il candidato ha sostenuto l'ultima prova.
Per informazioni rivolgersi al Sig. Mauro Formigari
Prossime sessioni d'esami
26 Maggio 2022 dalle ore 14:30, per eventuale prenotazione rivolgersi a Mauro Formigari